Vai al contenuto

Contatta ora

i nostri centri

CATENE DA NEVE E LORO UTILIZZO

  • Viaggiare Sicuri

Viaggiare Sicuri

LE CATENE DA NEVE FANNO PARTE DI QUEI MEZZI ANTISDRUCCIOLEVOLI IDONEI A MIGLIORARE LA MOTRICITÀ E LA TENUTA DI STRADA SU FONDI INNEVATI E/O GHIACCIATI

Le catene da neve fanno parte di quei mezzi antisdrucciolevoli idonei a migliorare la motricità e la tenuta di strada su fondi innevati e/o ghiacciati. Soprattutto durante la stagione invernale quando ci si reca in montagna dove le precipitazioni sono frequenti, subentra l’obbligo dell’installazione di queste.

 

GLI OBBLIGHI DELLE CATENE DA NEVE SECONDO IL CODICE DELLA STRADA

Il decreto del 10 maggio 2011 stabilisce che tutte le catene da neve presenti sul mercato devono avere il marchio UNI 11313 (oppure anche ONORM V5117 – 5119). Quindi molta attenzione al marchio che deve rispettare questa particolare dicitura.

Il loro utilizzo tuttavia è da limitarsi a situazioni eccezionali, per brevi tratti e possibilmente a velocità non superiori ai 30-35 km/h. L’utilizzo prolungato su “fondi duri”, oltre a intaccare drasticamente il comfort, è dannoso sia per il pneumatico sia per le catene stesse. Eventuali rotture, oltre a compromettere la sicurezza, possono danneggiare sia la carrozzeria dell’auto sia gli organi meccanici prossimi alle ruote.


AUTO NON CATENABILE E CATENE ULTRASOTTILI

Esiste poi l’eventualità che il costruttore del vostro automezzo ritenga “non catenabile” una certa misura di gomme, indicandolo nel relativo libretto. In questo caso, pneumatici invernali a parte, resta solo l’alternativa delle catene di tipo “ultrasottile” che riescono a entrare negli esigui spazi fra gomma e passaruota. Attenzione però: oltre al costo elevato di tali prodotti, in caso di danni il costruttore del veicolo negherà le riparazioni in garanzia, perché aveva esplicitamente escluso l’impiego delle catene.

Che stile di guida adottare con le catene montate? Molto prudente: le catene danno molta trazione e anche capacità di frenare, ma non sono altrettanto efficaci nella direzionalità. Quindi velocità massima limitata, come già detto, e attenzione ai rumori sospetti che potrebbero indicare l’allentamento di una catena. Accelerazione molto dolce facendo salire pochissimo il motore di giri e manovre sullo sterzo estremamente delicate.

È quasi superfluo dire che le catene vanno montate sulle ruote motrici. Quando la neve è presente per molte settimane e mostra di non volersene andare, qualcuno utilizza addirittura quattro catene per aumentare la forza frenante.

Durante la stagione invernale sarebbe quindi fortemente consigliabile il montaggio di pneumatici invernali che, oltre a essere perfettamente sostitutivi delle catene (come il nuovo Codice della Strada 2010 e le successive, numerose, ordinanze provinciali hanno sancito), assicurano evidenti vantaggi su tutti i fondi stradali.

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Pinterest

potrebbe interessarti

Cookies Policy

Cookie Policy Informazioni sulla Cookie Policy La presente Informativa sui cookie spiega cosa sono i cookie e come li utilizziamo, i tipi di cookie che

Leggi Tutto »

Offerte e promozioni

PNEUSMARKET: OFFERTE, SERVIZI E COMPETENZA Pneusmarket garantisce prodotti delle migliori marche, servizi altamente qualificati e speciali offerte e vantaggi. Scopri tutte le promozioni in corso: AL

Leggi Tutto »

Flotte auto e leasing

LE MIGLIORI LEASING COMPANIES SONO DA SEMPRE NOSTRE PARTNER Siamo da sempre partner delle maggiori leasing companies e società di fleet management, oltre che di numerosi enti pubblici e privati,

Leggi Tutto »

CONTROLLO PRESSIONE PNEUMATICI: TUTTE LE INFORMAZIONI NECESSARIE

PNEUSMARKET FORNISCE TUTTE LE INFORMAZIONI E I CONSIGLI UTILI PER UNA MAGGIORE SICUREZZA IN STRADA. COME CONTROLLARE LA PRESSIONE DEGLI PNEUMATICI? SCOPRITELO IN QUESTO ARTICOLO!

Leggi Tutto »

La giusta pressione con soste prolungate

QUANTO GONFIARE LE GOMME DELL’AUTO? PNEUSMARKET OFFRE TUTTI I CONSIGLI PER VIAGGIARE IN SICUREZZA. SAPETE CHE LA PRESSIONE DEGLI PNEUMATICI È IMPORTANTE? SCOPRITELO NEL NOSTRO

Leggi Tutto »

BATTISTRADA RESIDUO E SOSTITUZIONE DEI PNEUMATICI

OGNI VETTURA HA CARATTERISTICHE MECCANICHE, DI CARICO E VELOCITÀ BEN DEFINITE E LA SCELTA DEI PNEUMATICI È IN STRETTO RAPPORTO CON TALICARATTERISTICHE QUALI PNEUMATICI SCEGLIERE

Leggi Tutto »

ALL TYRES SERVICE S.R.L.

Via E. Fermi 8
39100 Bolzano

Partita Iva, Cod.Fiscale e Reg. Imp. BZ n. 01074430214
REA BZ – 99575

Contatti

Telefono

0461 969311

Informazioni generali

info@pneusmarket.it

Links Utili

  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
  • Centri Assistenza

Galleria

© 2025 All Tyres Service S.r.l. – Designed by SmartWeb360
  • Cookie Policy
  • Informativa Privacy
  • Pneumatici e Servizi
    • Pneumatici e Servizi
    • Auto Moto e Camper
    • Trasporto pesante
    • Mov. terra, agricoltura, carrello industriale
  • Consulenza
  • Viaggiare Sicuri
    • Viaggiare Sicuri
    • Invecchiamento degli pneumatici
    • Battistrada residuo e sostituzione
    • Soste prolungate
    • Controllo pressione pneumatici
    • Catene da neve
  • Promozioni
  • I nostri Partner
    • Flotte auto e leasing